“I rappresentanti delle associazioni operaie italiane si sono presentati a me, in questa solitudine per offrirmi un cenno di simpatia a nome del ceto robusto e laborioso del popolo. Evento più grato al mio cuore non poteva aspettarmi, perché io conto sempre sull'incallita destra degli uomini della mia condizione, [cioè i contadini] per la redenzione sacrosanta di questa terra, e non sulle false promesse dei raggiratori politici.”
Ai deputati delle Associazioni operaie italiane, Caprera, 30 marzo 1861; p. 213
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Argomenti
associazione , operaio , opera , incallito , italiano , redenzione , ceto , cenno , deputato , rappresentante , simpatia , promessa , destro , evento , solitudine , marzo , centro-destra , conto , condizione , nome , popolo , terra-terra , terra , politico , cuore , uominiGiuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882Citazioni simili

Origine: Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990), p. 107

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 84.

Alla Società del Tiro in Ganzo, Caprera, 29 agosto 1864; p. 356
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti