“I rappresentanti delle associazioni operaie italiane si sono presentati a me, in questa solitudine per offrirmi un cenno di simpatia a nome del ceto robusto e laborioso del popolo. Evento più grato al mio cuore non poteva aspettarmi, perché io conto sempre sull'incallita destra degli uomini della mia condizione, [cioè i contadini] per la redenzione sacrosanta di questa terra, e non sulle false promesse dei raggiratori politici.”

Ai deputati delle Associazioni operaie italiane, Caprera, 30 marzo 1861; p. 213
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Garibaldi photo
Giuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882

Citazioni simili

Sandro Pertini photo
Joseph Roth photo
Cheryl Strayed photo

“La solitudine era sempre stata un luogo reale per me, come se fosse una stanza dove potevo rifugiarmi per essere davvero me stessa.”

Cheryl Strayed (1968) scrittrice

Wild: From Lost to Found on the Pacific Crest Trail

Emil Cioran photo

“La lettera, conversazione con un assente, rappresenta un evento capitale della solitudine. Cercate la verità su un autore nella sua corrispondenza piuttosto che nella sua opera. L'opera è per lo più una maschera.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Origine: Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990), p. 107

Aslan Maschadov photo
Truman Capote photo

“[Su Humphrey Bogart] Sperduto. Era il tratto dominante in lui – aveva un che di patetico, quasi. Mai avrebbe sollecitato l'altrui simpatia, naturalmente, tutt'al contrario. A me, però, dava l'impressione di un uomo che vive in una condizione permanente di solitudine.”

Truman Capote (1924–1984) scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 84.

Umberto Eco photo
Giuseppe Garibaldi photo
Antonio Segni photo

Argomenti correlati