
— Bonaventura da Bagnoregio cardinale, filosofo e teologo italiano 1221 - 1274
da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36
Vita di San Francesco d'Assisi
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4
— Bonaventura da Bagnoregio cardinale, filosofo e teologo italiano 1221 - 1274
da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36
— Cecil Frances Alexander poetessa irlandese 1818 - 1895
Origine: Citato in James Herriot, Creature grandi e piccole, traduzione di Gioia Angiolillo Zannino, BUR, 1995, epigrafe. ISBN 88-17-11430-8
„All'origine di tutte le grandi ricchezze ci sono cose che fanno fremere.“
— Louis Bourdaloue gesuita e predicatore francese 1632 - 1704
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 436
— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
— Tommaso da Celano religioso, poeta e scrittore italiano 1190 - 1260
Origine: Da Vita prima 77, in FF 455; citato in Natalino Valentini, Cristianesimo e bellezza, Paoline, 2002, p. 37 http://books.google.it/books?id=-T_xItRyxpIC&pg=PA37. ISBN 88-315-2373-2
„Nella vita non esistono cose piccole o grandi. Tutte le cose possiedono pari valore e pari misura.“
— Oscar Wilde, libro De profundis
1958, p. 21
De profundis
Variante: Nella vita non c'è in realtà nessuna cosa piccola o grande. Tutte le cose hanno uguale valore e uguale dimensione.
„Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Origine: Da De imaginum compositione.
„Da piccole cose, spesso traggono origine grandi e gravi fatti.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
XXVII, 9; 2006
Ex parvis saepe magnarum momenta rerum pendent.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
„La lotta è l'origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Teatro Rossetti, Trieste, 20 settembre 1920; da Scritti e discorsi, vol. II, 99
Citazioni tratte dai discorsi
— Jean Pierre de Caussade gesuita francese 1675 - 1751
L'abbandono alla divina provvidenza
— Magdeleine Hutin fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù 1898 - 1989
Il padrone dell'impossibile
— Ruud Gullit allenatore di calcio e ex calciatore olandese 1962
Giorgio Adriani, ne Il Secolo XIX, 20 luglio 1993
„Zedd, cosa nel nome di tutte le cose buone è un Cercatore?“
— Terry Goodkind, libro La prima regola del mago
Richard Rahl a Zeddicus Zu'l Zorander
Zedd, what in the name of everything good is a seeker?
La prima regola del mago, L'assedio delle tenebre
— Michel Foucault, libro Storia della follia nell'età classica
pag. 53
Storia della follia nell'età classica
— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
frammento 1
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)