“Si addormentò e sognò un'eclisse di sole e processioni funebri. Si susseguivano l'una all'altra, lunghi catafalchi, trainati da cavalli neri, sui quali viaggiavano giganti. Erano, al contempo, i morti e i piangenti. «Come può mai essere, questo?» si domandò nel sogno. «È possibile che una tribù condannata porti se stessa alla sepoltura?» Brandivano torce e cantavano una nenia funebre la cui malinconia era ultraterrena. Le loro vesti si trascinavano al suolo, le punte degli elmetti arrivavano entro le nubi.”

IV, 8; p. 137
Nemici. Una storia d'amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Louis Aragon photo

“I parigini hanno dato alla piccola Taro una sepoltura straordinaria, dove tutti i fiori del mondo si sono incontrati. Capa, al mio fianco, piangeva, e quando il corteo funebre si è fermato ha nascosto i suoi occhi nella mia spalla.”

Louis Aragon (1897–1982) scrittore francese

Origine: Citato in Laura Zangarini, Gerda Taro, il ritratto della guerra, La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 3 settembre 2017, p. 28.

Aung San Suu Kyi photo
Giovanni Pascoli photo
Baltasar Gracián photo

“Nessuno può fissare il sole mentre risplende, ma tutti lo guardano durante l'eclisse.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Star più attenti a non sbagliarne una, che a imbroccarne cento, p. 110
Oracolo manuale e arte di prudenza

Frank Zappa photo
Gazzelle (cantante) photo
Henry David Thoreau photo

“Miratelo, un marine: mera ombra e rimembranza d'un essere umano, uomo tumulato vivo e all'impiedi, sepolto sotto le armi, con accompagnamento di marce funebri…”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

da Disobbedienza civile; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere, traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989

Emily Dickinson photo
Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati