“I nostri connazionali non possono tornare indietro, ed 'affondare', tutti insieme, in un Mediterraneo abitato da popoli tagliati fuori dall'economia veramente competitiva, e intrisi da miserevoli paghe pubbliche. Ma non vogliono neanche rischiare di fare la rivoluzione, per la loro pusillanimità.”
da Due negazioni opposte e il destino degli italiani
L'asino di Buridano
Argomenti
connazionale , abitato , tagliata , negazione , economia , opposto , rivoluzione , destino , pubblico , popolo , insieme , italiano , due-giorni , tornare , fareGianfranco Miglio 38
giurista, politologo e politico italiano 1918–2001Citazioni simili

“Se potessi far Tornare indietro questa lancetta, la mia lingua ti ha tagliata, è una lametta.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo

“Mai tornare indietro, neanche per prendere la rincorsa.”
da Le straordinarie avventure di Pentothal

Origine: Da Francesco Venuto, la musica prima di tutto http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/14/43578-francesco-venuto-la-musica, Il Popolo Veneto.it, 14 giugno 2017.

“Vogliono la rivoluzione ma preferiscono fare le barricate con i mobili degli altri.”