VIII; p. 189
Le onde
Origine: L'originale inglese "vite" (lives) è un gioco di parole con "foglie" (leaves).
“[Percival entra nel ristorante. ] «Ora» disse Neville «il mio albero fiorisce. Il mio cuore si solleva. Ogni oppressione è scomparsa. Ogni ostacolo è rimosso. Il regno del caos è finito. Egli ha imposto l'ordine. I coltelli tagliano nuovamente.»
«[…] noi ora ci riavviciniamo; e stringendoci piú vicini sul nostro bastone da pappagalli in questo ristorante dove gli interessi delle persone sono sempre in contrasto, e il traffico incessante ci irrita e ci distrae e la porta aprendo eternamente la sua gabbia di vetro ci sollecita con mille e mille tentazioni e porge insulti e ferite alla nostra fiduciosità – seduti qui tutti assieme ci amiamo l'un l'altro e crediamo nella nostra tolleranza.»”
IV; pp. 102 sg.
Le onde
Argomenti
mille , pappagallo , sollecito , rimosso , bastone , traffico , ristorante , insulto , gabbia , oppressione , coltello , vetro , tolleranza , scomparsa , tentazione , ostacolo , caos , contrasto , imposta , seduta , ferito , albero , regno , ordine , vicino , interesse , cuore , persona , persone , ora , porta , altro , assiemeVirginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941Citazioni simili
“[…] quanto piú oscura è l'ora, piú vicino è il soccorso”
Macheath: III, III; p. 98
L'opera da tre soldi
“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.”
da Canti per il popolo: Vendetta
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921.