“La stessa differenza che intercorre tra un mandante e un esecutore. Mandare è elegante, sia che si mandi un mazzo di fiori, sia che si mandi affanculo qualcuno. Il gesto è leggero, etereo, perché privo dell'abbruttimento inevitabile presente nella fisicità. L'intenzione si fa parola e la parola, sì, diverrà gesto, ma gesto altrui, di quello che porta i fiori, di quello che va a fare in culo. L'esecutore, diciamolo, è più volgare. Il fattorino del fiorista che porta le rose imprecherà toccandone le spine. Il tipo mandato a fare in culo si scontrerà con l'ingombrante opulenza del deretano.”

Origine: Da Il conto dell'ultima cena.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Andrea G. Pinketts photo
Andrea G. Pinketts 34
scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1961–2018

Citazioni simili

Lucio Battisti photo

“Ogni tuo gesto è compreso | in tutto quello che sa | di te stessa quel gesto.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La bellezza riunita

Giancarlo De Cataldo photo
Hanif Kureishi photo

“No, non sarà mai possibile. Fare del male a qualcuno è un gesto di riluttante intimità.”

Hanif Kureishi (1954) drammaturgo e scrittore britannico

Nell'intimità

Giorgio Gaber photo

“Cerco un gesto, un gesto naturale | per essere sicuro che questo corpo è mio, | cerco un gesto, un gesto naturale | intero come il nostro Io.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Cerco un gesto, un gesto naturale, CD 1, n. 4
Far finta di essere sani

“Sul campo e fuori, nelle interviste ufficiali e nelle conversazioni amichevoli, Chris non ha mai detto una parola fuori posto, non ha mai fatto un gesto poco elegante ed ha saputo controllare i suoi atteggiamenti con la stessa professionale sicurezza con cui è riuscita a controllare i suoi colpi.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 73. ISBN 88-6002-001-8

“Chi saprà mai veramente quanto più che ogni gesto possa turbar nel profondo una sola parola?”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 74

Giorgio La Pira photo

“Ormai tutto il resto ci stanca: sovratutto ci stanca ogni parola ed ogni gesto di cattiveria e di prepotenza.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Argomenti correlati