“Chiedendo scusa per il disturbo, senza voler guastare questo bel clima di riverenze bipartisan al neopresidente del Senato Renato Schifani, vorremmo allineare qualche nota biografica del noto statista palermitano che ora troneggia là dove sedettero De Nicola, Paratore, Merzagora, Fanfani, Malagodi e Spadolini. Il quale non è omonimo di colui che insultò Rita Borsellino e Maria Falcone ("fanno uso politico del loro cognome", sic) perché erano insorte quando Berlusconi definì i magistrati "disturbati mentali, antropologicamente estranei al resto della razza umana": è proprio lui. Non è omonimo dell'autore del lodo incostituzionale che nel 2003 regalò l'impunità alle 5 alte cariche dello Stato, soprattutto a una, cioè a Berlusconi, e aggredì verbalmente Scalfaro in Senato perché osava dissentire: è sempre lui.”
Scusate il disturbo, 1 maggio 2008
l'Unità
Argomenti
disturbato , cognome , uso , resto , politico , estraneo , omonimia , omonimo , senato , disturbo , insorto , palermitano , riverenza , borsellino , impunito , lodo , falcone , statista , insulto , magistrato , scusa , clima , regalia , regalo , carico , nota , notaio , volere , autore , maggio , stato , razza , ora , noto , proprioMarco Travaglio 119
giornalista, saggista e scrittore italiano 1964Citazioni simili

da Salvatore Borsellino a Voghera http://www.youtube.com/watch?v=sL5gKD_Gbpo&feature=related, YouTube; filmato caricato il 18 maggio 2008

“Ti disturba? Beh.. A me disturba che la trama | di Disturbia sia la stessa di Hitchcock.”
da Kevin Spacey n.° 11
“Nicola Mancino non era presente ai funerali di Agnese Borsellino.”
Origine: Da Gli aforismi di Saverio Lodato http://www.antimafiaduemila.com/saverio-lodato/gli-aforismi-di-saverio-lodato.html, antimafiaduemila.com, 6 maggio 2013.

“Ci scusiamo per il disturbo.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Addio, e grazie per tutto il pesce
Origine: Citato in Lirio Abbate, Quanto piaceva Schifani a Riina http://espresso.repubblica.it/googlenews/2013/07/11/news/quanto-piaceva-schifani-a-riina-1.56456, Espresso.repubblica.it, 11 luglio 2013.

“Una Chiesa che non disturba non è la mia Chiesa.”