“[…] l'arte moderna deve dare delle sensazioni nuove, perciò ci vuole nervi di finissima delicatezza che radoppino le piú lievi impressioni.
Ciò che si vede si deve sentire e riprodurre con vita personale. Sotto il penello la gamma deve scorrere smaliante e deve far nascere gli ogetti le persone le linie., il colore deve essere intenso ma puro perche la luce sia profonda e viva. Ci vuole evocazione continua continuo miraggio.
Il vero cosidetto si deve oltrapassare, […]”
da Lettera a Alberto Grubicy de Dragon [s.d.], p. 40
Venticinque lettere
Argomenti
profondo , vivaio , sensazione , essere , persone , gamma , arte , impressione , vero , scorreria , miraggio , color , colore , evocazione , vita , delicatezza , persona , luce , personale , puroGiovanni Segantini 8
pittore italiano 1858–1899Citazioni simili

“L'arte non deve riprodurre il visibile, ma renderlo visibile.”
Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185

Origine: Citato in Vittorio Messori, Il Vaticano emette un francobollo per celebrare i cinquecento anni della Riforma luterana http://www.lamadredellachiesa.it/il-vaticano-emette-un-francobollo-per-celebrare-i-cinquecento-anni-della-riforma-luterana-di-vittorio-messori/, La Madre della Chiesa.it, 16 gennaio 2017.
“Ciò che deve esserti caro a lungo deve essere raro.”
Rarum esse oportet, quod diu carum velis.
Sententiae