“È come dire che il figlio di un artigiano, dopo aver sempre visto suo padre fare sacrifici e metterci l'anima, non può fare lo stesso mestiere. Ho deciso io di candidarmi, e so che dovrò dimostrare il doppio proprio per il cognome che porto. Ma volevo finalmente mostrare chi sono davvero. In questi anni sono stati costruiti miti negativi sul mio conto e, nonostante le mie smentite e le mie denunce – ottantacinque –, è passato il messaggio, falso, che fossi un ignorante pluribocciato con 12 mila euro al mese di stipendio.”
Citazioni simili

Origine: Citato in Milito: "Inter nel destino. Madrid, il mio vice, quando Strama mi disse..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=101007, fcinternews.it, 19 dicembre 2012.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Jordan, stavolta è un vero addio A 40 anni il Mito lascia il basket https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/16/Jordan_stavolta_vero_addio_anni_co_0_030416123.shtml, Corriere della Sera, 16 aprile 2003.
Le rondini di Montecassino
Variante: Ma il nome falso di mio padre è il mio cognome. Con quello sono nata e cresciuta, ne ho spiegato mille volte l’origine, e finisco spesso scambiata per immigrata, per badante, persino per donna facile perché in Italia, oggi, porto un cognome slavo. Come posso considerare falso qualcosa che mi ha impresso il suo marchio? Come può esserlo quel nome a cui mio padre deve la vita e io la mia? Che cos’è una finzione quando si incarna, quando detiene il vero potere di modificare il corso della storia, quando agisce sulla realtà e ne viene trasformata a sua volta?
“Si può fare la guerra nel nome di Dio? I Bush la fanno nel nome del padre e del figlio.”
Fonte?
“La sicurezza è un falso Dio. Cominciate a fare sacrifici in nome di essa e sarete perduti.”