“Dopo tutto la vanità è una virtù quanto un vizio. È facile recitare massime contro la sua peccaminosità, ma è una passione che può muovere al bene, non solo al male. L'ambizione è semplice vanità passata di grado.”

Cap. La vanità, p. 36
I pensieri oziosi di un ozioso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jerome Klapka Jerome photo
Jerome Klapka Jerome 69
scrittore e giornalista britannico 1859–1927

Citazioni simili

Alexandre Dumas (figlio) photo

“Il male non è che una vanità: abbiamo l'orgoglio del bene e non disperiamo.”

Alexandre Dumas (figlio) (1824–1895) scrittore e drammaturgo francese

p. 23

“Io vorrei non possederti mai per non provare il disinganno della passione soddisfatta, perché per la voluttà è la massima delle vanità.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 289

François de La  Rochefoucauld photo

“La virtù non farebbe molta strada se la vanità non le tenesse compagnia.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

200
Massime, Riflessioni morali

Alessandro Manzoni photo

“Gola e vanità, due passioni che crescono con gli anni.”

Alessandro Manzoni (1785–1873) scrittore italiano

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 599.

Carlo Dossi photo

“Tutto al bene fluisce: dove non può la virtù, giova il vizio.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano
Honoré De Balzac photo
Josemaría Escrivá de Balaguer photo
Luciano De Crescenzo photo

“Il massimo della vanità è scrivere i propri pensieri, nascondere il quaderno e sperare che qualcuno lo trovi.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

I pensieri di Bellavista

Sándor Márai photo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo

Argomenti correlati