“[…] il sentimento di Monteverdi, pesando sulle parole, sembra toglier loro la virtù metaforica e il senso figurato originarii e inchiodarli al significato reale, per trarne una terza e diversa metafora: quella della propria lirica in un nuovo verbalismo melodico. Egli disfa perfino quella musica aerea che il Tasso, liberando le sillabe da ogni peso, e quasi direi da ogni residuo di pratica comunicazione, era riuscito a spirare nei suoi versi.”

da Madrigali del Cinquecento, vol. II, p. 123
Storia della letteratura italiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Flora photo
Francesco Flora 25
critico letterario e scrittore italiano 1891–1962

Citazioni simili

Ildebrando Pizzetti photo
William Shakespeare photo

“Ogni cosa che dice crea un nuovo debito, egli deve di più a ogni parola.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Flavio, atto I, scena II
Timone di Atene

Donald Trump photo
Gertrude Stein photo
Ambrose Bierce photo
Alessandro Baricco photo
Mikha'il Nu'ayma photo
B. K. S. Iyengar photo
Pasquale Panella photo

Argomenti correlati