“[Mostrando a Genserico una mollica di pane] Io sono come questa. C'è voluto un certo quantitativo di grano, un mulino per macinarlo, dell'acqua per impastare la farina, del fuoco per cuocerla, per fare di essa ciò che è, come ci son voluti il battesimo, lo studio della Dottrina e l'ispirazione di Dio per fare di me quello che sono. Credi tu che, convertendomi all'arianismo, diventerei più bianco di questo pane? Se mi rispondi di sì, lo faccio, altrimenti rimango ciò che sono.”
citato in Indro Montanelli e Roberto Gervaso, L'Italia dei secoli bui, Rizzoli, Milano, 1968, p. 141
Citazioni di Sebastiano
Citazioni simili
Origine: Citata in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

“Il vero servo di Dio si nutrisce del pane della tribolazione, e dell'acqua delle lagrime.”

“La poesia è sempre un atto di pace. Il poeta nasce dalla pace come il pane nasce dalla farina.”
da Confesso che ho vissuto
Confesso che ho vissuto

Origine: Da Pane dal cielo; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 67.