Origine: Da una dichiarazione riportata da Blesk; citato in Il presidente ceco Zeman: "Impossibile integrare i musulmani" http://www.qelsi.it/2016/il-presidente-ceco-zemanimpossibile-integrare-i-musulmani/, Qelsi.it, 19 gennaio 2016.
“[IKEA] Si tratta della stessa azienda che nei Paesi islamici aveva cancellato l'immagine di donne nei suoi cataloghi per motivi religiosi, o meglio laicamente commerciali, come ha spiegato la ditta, per reagire preventivamente ad eventuali polemiche. Che addirittura sbianchetta l'immagine delle donne fornendo due versioni della stessa foto a seconda dei Paesi dove vuole vendere, facendo l'oscurantista nei Paesi musulmani e nel contempo inneggiando alle coppie gay nei Paesi occidentali dove, per fortuna, nessuno si sogna di perseguitarle uccidendole o mettendole in carcere.”
Origine: Citato in Luisa De Montis, Family Day, Giovanardi in polemica contro Ikea http://www.ilgiornale.it/news/cronache/family-day-giovanardi-polemica-contro-ikea-1218600.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2016.
Citazioni simili
“Molti paesi hanno capito che l'uguaglianza delle donne è un prerequisito per lo sviluppo.”
Origine: Citato in In Iran Rafsanjani lascia il posto a Khatami http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/08/04/in-iran-rafsanjani-lascia-il-posto-khatami.html?ref=search, la Repubblica, 4 agosto 1997.
2001
Origine: Citato in Berlusconi: "Attacco mirato senza vittime fra i civili" http://www.repubblica.it/online/mondo/italiadue/berlusconi/berlusconi.html, Repubblica.it, 26 settembre 2001.