Origine: Il giorno prima della felicità, p. 36
“Il rigore è una prestazione agonistica significativa. Richiede doti tecniche, psicologiche, fisiche. Chi tira bene un rigore, chi lo para, soprattutto alla fine dei 90', mostra più resistenza alla fatica, allo stress.”
dall'intervista di Giuseppe Smorto, Un'idea di rigore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/09/un-idea-di-rigore.html, la Repubblica, 9 giugno 1987
Argomenti
rigore , repubblica , prestazione , stress , resistenza , fatica , giugno , mostro , tecnico , fisico , intervista , idea , fine , beneFranco Carraro 14
dirigente sportivo e politico italiano 1939Citazioni simili
Bayern Monaco-Chelsea, Champions League 2011/2012, rigore parato da Cech nei tempi supplementari
Origine: Citato in Camillo Forte, Prandelli incorona Pirlo: «Sì, è da Pallone d'Oro» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/25-196139/Prandelli+incorona+Pirlo%3A+%C2%ABS%C3%AC%2C+%C3%A8+da+Pallone+d%27Oro%C2%BB, Tuttosport.com, 25 giugno 2012.
da Crozza Alive, 2010
Imitazioni, Roberto Giacobbo, Kazzenger:...
Origine: Visibile nel filmato Kazzenger - Il fachiro gay https://www.youtube.com/watch?v=LIoKKzIQWWg, YouTube.com, 27 ottobre 2016.
“Un rigore è un modo meschino di segnare.”
Origine: Citato in Stephen Foster, (a cura di) Luca Serafini, Il libro delle liste sul calcio. Per chi crede di sapere tutto, traduzione di F. Rizzo, Sperling & Kupfer Editori, 2006. ISBN 8820040816
“Meglio è peccare d'indulgenza che di rigore.”
Regolamento interno dei Figli del Sacro Cuore nella Casa divina Provvidenza