“Quelli che s'aggirano qui sono corpi soltanto, | non hanno più anima, | soltanto nomi nel registro dello scrivano, | carcerati: uomini, ragazze, donne, | e i loro occhi fissano vuoti | con lo sguardo sbriciolato, distrutto | per ore in una fossa buia, | soffocati, calpestati, picchiati alla cieca. | Il loro gemito tormentoso, il loro pazzo terrore, | una bestia, sulle mani e sui piedi, carponi … | Hanno ancora le orecchie | E neppure odon più il loro grido: | La prigione distrugge, schiaccia: | nessun coraggio, nessun coraggio più per ribellarsi! | Stride leggera la sveglia spaccata. | Si affaticano come dementi, grigi, devastati, | separati dall'umanità variopinta, | irrigiditi, timbrati e marcati, | come bestiame da macello che aspetta il beccaio | e non conosce che il fetido truogolo e il recinto. | Solo paura, solo orrore nei volti | quando, di notte uno sparo afferra la vittima … | e nessuno ha veduto l'uomo | che silenzioso in mezzo a loro | trascina la croce nuda verso il supplizio.”
Das Wort der Stummen (La parola dei muti), Nel lager
Argomenti
coraggio , carcerato , demente , variopinta , sparo , supplizio , picchiata , gemito , bestiame , registro , scrivano , macello , recinto , scrivania , grido , prigionia , veduta , terrore , pazzo , orrore , prigione , orecchio , bestia , croce , vittima , sguardo , aspetto , mezzo , notte , paura , ragazzo , donne , verso , uomini , ancora , uomo , sveglia , umanità , anima , fossaGertrud Kolmar 7
poetessa tedesca 1894–1943Citazioni simili

Louise Michel
(1830–1905) anarchica francese
Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4

Charles Bukowski
(1920–1994) poeta e scrittore statunitense
da l'amore è un cane che viene dall'inferno; p. 163
L'amore è un cane che viene dall'inferno