“Manders: Si ricorda che, dopo un anno appena di matrimonio, lei s'è trovata sull'orlo estremo dell'abisso? Che ha abbandonato la casa e il focolare… che è fuggita da suo marito… sì, signora Alving, fuggita, fuggita, e ha rifiutato di tornare da lui, malgrado tutte le sue preghiere e le sue suppliche?
Signora: Ha dimenticato com'ero stata immensamente infelice, in quel primo anno?
Manders: Quest'è appunto il vero spirito di rivolta, pretendere la felicità quaggiù nella vita. Che diritto abbiamo, noi uomini, alla felicità? No, noi dobbiamo compiere il nostro dovere, signora! E il suo dovere era di restare con l'uomo che aveva scelto, e al quale la legavano vincoli sacri.”

—  Henrik Ibsen

1959, p. 32
Gli spettri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Henrik Ibsen photo
Henrik Ibsen 23
scrittore, drammaturgo e poeta norvegese 1828–1906

Citazioni simili

Henrik Ibsen photo
Vincenzo Cuoco photo

“«Il vostro Claudio è fuggito, Messalina trema»… Era obbligato il popolo a saper la storia romana per conoscere la sua felicità?”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, cap. XIX

Max Pezzali photo

“Le stagioni poi passarono | i ricordi se ne andarono | restò solo la malinconia | dell'Amore che è fuggito via.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Ritornerò, n. 2
Max Live! 2008

Patrick O'Brian photo
Francesco Guccini photo

“Quando lo schianto ti ha uccisa | quando anche il cielo di sopra è crollato | quando la vita è fuggita.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da In morte di S.F., n. 2
Folk beat n. 1

Max Pezzali photo
Corrado Alvaro photo
Nichi Vendola photo
John Garland Pollard photo

“Il Diplomatico è un uomo che ricorda il compleanno di una signora e dimentica l'anno di nascita.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Argomenti correlati