“[Orazione in vista della spedizione ateniese in Sicilia] Badate che spunteranno in un lampo: disponete di mezzi, si provveda al loro migliore impiego, per respingerli con efficacia più energica. Non fate che per il vostro disprezzo il nemico vi sorprenda indifesi, o che l'incredulità v'induca a lasciar troppo correre. Se poi la verità si fa strada, non ispiri sgomento il loro passo temerario, con quella grandiosa macchina da guerra. […] Il loro assalto si fonda su una presunzione.”

—  Ermocrate

Origine: Citato in Tucidide, La guerra del Peloponneso, VI, 33-34.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ermocrate photo
Ermocrate 1
politico e militare siceliota

Citazioni simili

Tucidide photo
Henry De Montherlant photo

“La mia natura m'induce a lasciare in pace il nemico, quando lo vedo volgarmente attaccato.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Carnets (1930-1972)

Randolph Bourne photo
Jerome Klapka Jerome photo
Hans Fallada photo
Fëdor Dostoevskij photo
Gianfranco Miglio photo

“[sulla guerra] Lo status belli è assenza di limiti circa l'uso dei mezzi atti a distruggere o asservire il nemico.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Guerra, pace, diritto

Jean-Baptiste Henri Lacordaire photo

“Dio, fratelli miei, impiega qualche volta mezzi diabolici.”

Jean-Baptiste Henri Lacordaire (1802–1861) religioso, giornalista e politico francese

citato in Focus, n. 83, p. 150

Eric Steven Raymond photo
Junio Valerio Borghese photo

Argomenti correlati