“Inutile cercare l'oscurità. Dicono: guarda il vile, sta strisciando nel nascondiglio, spinto dalla sua cattiva coscienza. Inutile andare in mezzo a loro e porgere la mano. Dicono: come si permette di prendersi simili libertà, con la sua invadenza da ebreo? Inutile mantenere fede con loro, come compagno d'armi e come concittadino. Dicono: è un Proteo, capace di assumere il colore o la forma che vuole. Inutile aiutarli a strapparsi di dosso le catene della schiavitù. Dicono: senza dubbio ne ricava un guadagno. Inutile neutralizzare il veleno.”

Origine: Citato in Walter Laqueur, La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, pp. 99-100.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Papini photo
Douglas Adams photo
Sacha Guitry photo
Annalisa (cantante) photo

“Dicono che siamo come gocce in mezzo al mare | senza un faro che ci illumini e ci dica dove andare | ma io potrei sorprenderti | proprio adesso che sei qui.”

Annalisa (cantante) (1985) cantautrice e fisica italiana

da Se avessi un cuore, n. 1
Se avessi un cuore
Origine: Testo di Annalisa Scarrone e Davide Simonetta.

Karlheinz Deschner photo
Corrado Alvaro photo

“La disperazione più grave che possa impadronirsi d'una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile.”

Corrado Alvaro (1895–1956) scrittore, giornalista e poeta italiano

da Ultimo diario

Rayden photo

“Non dirmi di cambiare, è inutile | guardo ancora il mondo coi piedi piantati nelle nuvole.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Sognare, n. 13
L'Uomo Senza Qualità

Jim Morrison photo

“Contano solo i punti massimi e i punti minimi. Tutto ciò che sta nel mezzo è inutile.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Voltaire photo

“Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Soltanto gl'imbecilli sono sicuri di ciò che dicono.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Montanelli 1971, cap. 9, p. 127.

Argomenti correlati