“Gli occhiali del vecchio sono lavorati in modo che egli possa vedere con essi da vicino. Allorché la fanciullezza usa gli occhiali, il vetro è lavorato al fine di vedere a distanza, perché essa manca della facoltà del ricordare, la quale consiste nell’allontanare, nel portare a distanza. Nello stesso tempo, il felice ricordare della vecchiaia è, come la felice capacità di apprendimento del fanciullo, un dono grazioso della natura, la quale abbraccia con predilezione i due periodi della vita più privi di aiuto e pero in un certo senso i più felici.”

In Vino Veritas ed. Laterza
In Vino Veritas

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Michael Moorcock photo

“La fanciullezza è il periodo più felice della vita eccetto quando sei fanciullo”

Michael Moorcock (1939) scrittore britannico

Fanucci, p. 11
Jerry Cornelius: Programma finale

Donald Trump photo
Anna Frank photo

“Sono felice di natura, mi piace la gente, non sono sospettosa e voglio vedere tutti felici e insieme.”

Anna Frank (1929–1945) ebrea tedesca vittima del nazismo

2005

Italo Calvino photo
Søren Kierkegaard photo
Fernando Pessoa photo

“Il ricordo è un tradimento della Natura, | Poiché la Natura di ieri non è Natura.| Ciò che fu non è nulla, e ricordare non è vedere.| Passa, uccello, passa, e insegnami a passare!.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Fantasie di interludio, p. 211
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Romano Battaglia photo
Charles M. Schulz photo
Gene Gnocchi photo

“Sulla memoria dell'elefante se ne dicono tante. Pare comunque che l'elefante sia in grado di ricordare a distanza di un anno i numeri di Napoli secondo estratto.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 31

Argomenti correlati