“L'attesa dell'implosione della maggioranza rischia di essere l'attesa di… Godot se il centrodestra non contribuisce alla sollecita rimozione del macigno che sbarra la strada alle nuove elezioni: l'attuale legge elettorale, una legge che obbliga tutti ad alleanze eterogenee in cui è enorme il potere di interdizione e di ricatto anche di formazioni ultraminoritarie, con ridottissimo consenso popolare e che non a caso proliferano come i funghi dopo le piogge.”

Origine: Dalla lettera inviata al Corriere della sera, Caro Silvio, adesso voltiamo pagina http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071116/g8g8o.tif, 16 novembre 2007, p. 1.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Rino Gaetano photo

“E non credo alla chiesa, alla politica attesa, | sono insubordinato alla legge di questo Stato.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da L'eremita, 5<sup>a</sup> composizione, p. 110
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Emilio Lussu photo
Edouard Claparéde photo

“[Legge dell'anticipazione] Ogni bisogno che, per sua natura, rischia di non poter essere immediatamente sodisfatto, compare in anticipo.”

Edouard Claparéde (1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero

L'éducation fonctionnelle

Mario Capanna photo
Alessandro Natta photo

“Quella del 1948 fu una campagna elettorale certamente accesa: si decidevano le sorti dell'Italia dopo la rottura dell'alleanza antifascista. […] Gli Stati Uniti davanti ad un'affermazione del Fronte Popolare sarebbero intervenuti.”

Alessandro Natta (1918–2001) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Maurizio Molinari, Alessandro Natta: "Ma anche tra loro c'erano pistole e vorrei sapere chi diede le armi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0501_01_1999_0198_0021_6633183/, La Stampa, 22 luglio 1999.

Charles Louis Montesquieu photo
Francesco De Gregori photo

“E niente che rompeva la noia dell'attesa, | solo il suono della pioggia che cadeva.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Finestre di dolore, n. 10
Francesco De Gregori

Argomenti correlati