“Esisteva dunque lei, la morte, ed era veramente in mezzo ai viventi, tra di noi, tra coloro che amavo e in me. Ma non era libera, si trovava nelle mani di Dio, apparteneva alla sua potenza; Dio vi si rivelava; era un segno. Un segno per i viventi. Bisognava dedicarsi ai viventi, amarli, per comprendere la morte, per comprendere Dio.”

Origine: Dalla mia vita, p. 168

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Luglio 2020. Storia
Argomenti
vivente , segno , dio , morte , potenza , mezzo , colore , color , libero
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr 112
mistica, medico e autrice svizzera 1902–1967

Citazioni simili

Adrienne von Speyr photo

“D'un tratto vidi chiaro: la medicina era una scienza vivente! […] vivente in Dio; giacché la vita non era pensabile per me fuori di Lui.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Dalla mia vita, p. 69

Pietro apostolo photo

“Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.”

Pietro apostolo (-1–67 a.C.) apostolo di Gesù e primo papa della chiesa cattolica

Vangelo secondo Matteo

Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Papa Pio XI photo

“Teresa [di Lisieux] fu come una parola vivente di Dio.”

Papa Pio XI (1857–1939) 259° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in AA.VV., Teresa di Lisieux. Genio e santità. Edizioni del Teresianum, Roma, 1996

“Per me la preghiera è essenzialmente vita e poi io non riesco a separare Dio da tutto il creato, perché Dio, sì è vivente e presente in tutto il creato.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Hans Urs Von Balthasar photo

“La metafisica di Tommaso d'Aquino è in tal modo il riflesso filosofico della libera gloria del Dio vivente della Bibbia.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Papa Pio XII photo

“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”

Papa Pio XII (1876–1958) 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008

Paul Valéry photo

“La morte è scrutata solo da occhi viventi.”

Cattivi pensieri

Rabindranath Tagore photo

“Se riusciremo veramente a comprendere che tutto è intimamente unito in Dio, raggiungeremo la pace e la bellezza!”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

Argomenti correlati