“Un aspetto che colpisce di Orwell è che non passò mai attraverso una fase stalinista; per lui non fu necessaria la cura o il purgante della "disillusione". Inoltre, egli non giustificò mai coloro che invocavano l'illusione originaria come pretesto per l'ingenuità successiva. Sicuramente tali elementi distintivi – recando in sé l'accenno ad una potenziale superiorità – spiegano almeno in parte la violenta antipatia che Orwell suscitava allora e suscita ancora oggi.”
—
Christopher Hitchens
,
libro
La vittoria di Orwell
Origine: La vittoria di Orwell, p. 74
Argomenti
stalinista , disillusione , antipatia , accenno , distintivo , pretesto , potenziale , originario , fase , illusione , elemento , cura , aspetto , color , colore , alloro , oggi , parte , ancora , superiorità , ingenuitàChristopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011Citazioni simili

Roberto Cotroneo
(1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano
Origine: Da Il lato debole di Internet, 27 luglio 2012.

Jean Piaget
(1896–1980) psicologo, biologo e pedagogista svizzero
Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 37

Fabri Fibra
(1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano
da Mr. Simpatia, n. 15
Mr Simpatia