
“La lingua finnica intende certo Colui che conosce l'animo di tutti.”
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 43.
da Poesia e anima popolare, p. 84
Storia delle letterature della Finlandia
“La lingua finnica intende certo Colui che conosce l'animo di tutti.”
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 43.
dal discorso Ai giovani della Parrocchia di Sant'Ugo Vescovo http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/december/documents/hf_jp-ii_spe_19921213_par-s-ugo_it.html, Roma, 13 dicembre 1992
“Questo paese non può permettersi di essere materialmente ricco e spiritualmente povero.”
Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 89.
Origine: Citato in Aldo Palazzeschi a Roma: atti della Giornata di studi, Casa di Goethe, Roma, 20 aprile 2009, a cura di Gino Tellini, Società editrice fiorentina, Firenze 2011, p. 225.