“La fede in un Dio e in altro mondo è talmente intessuta col mio sentimento morale, che io non ho da preoccuparmi che la prima possa mai essermi strappata, nella stessa misura in cui non corro pericolo di perdere il secondo”

II, cap.II, sez.III, 537, Einaudi, Torino 1957, p. 804.
Critica della ragion pura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant 63
filosofo tedesco 1724–1804

Citazioni simili

Neale Donald Walsch photo
Warren Buffett photo

“La prima regola: non perdere denaro. La seconda : non dimenticare mai la prima.”

Warren Buffett (1930) imprenditore e economista statunitense

citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

Umberto Veronesi photo
Dean Karnazes photo
Henry Kissinger photo
Alasdair MacIntyre photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Alain Prost photo

“Corro per me stesso e per la Renault, non per la Francia perché la Francia non ha mai corso per me.”

Alain Prost (1955) pilota automobilistico francese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50, ISBN 88-8598-826-2.

Sergio Ricossa photo

Argomenti correlati