“È comprensibile che gran della storiografia della scienza si occupi dei suoi successi, di scoperte fortunate, di brillanti deduzioni o dei grandi, quasi magici balzi in avanti di un Newton o di un Einstein. Io ritengo però che non sia possibile capire veramente i successi della scienza se non si capisce anche quanto essi siano sofferti: quanto sia facile essere fuorviati, quanto sia difficile sapere, in ogni circostanza, qual è la prossima cosa da fare.”
cap. VI, p. 134
I primi tre minuti
Argomenti
successo , scienza , deduzione , storiografo , storiografia , brillante , circostanza , fortunato , scoperta , sapere , cap. , grande , cosa , essere , avanti , difficile , possibile , fareSteven Weinberg 6
fisico statunitense 1933Citazioni simili

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

Origine: Citato nella prefazione di Remo Valori a Albert Einstein, Come io vedo il mondo (tit. or.: The World as I See It), traduzione di Remo Valori, Bottega del libro, Bologna, 1971, pp. 18-19.
“Qual è la manifestazione più concreta del grande successo dell'Euro? La Grecia.”

Origine: Dall'intervista di Cristiana Pulcinelli, «Stamina, anche noi giornalisti siamo responsabili» http://www.ufficiostampa.rai.it/aree/sipra/sipra_odierna.pdf#page=32&zoom=auto,36,777, l'Unità, 21 gennaio 2014, p. 18.