“[Gli angeli] sono buoni, sono tuoi debitori, o Benefattore! Il male non li ha toccati: sono stati creati per il tuo augusto volere, tu, Essere supremo; sono eserciti poderosi, per grazia della tua provvidenza, tu, Altissimo; sono santi, limpidi e senza macchia, pieni di benedizione, tutti splendenti, vincitori e invincibili, tanto rapidi come un guizzo d'ingegno […] Sono, o Dio celestiale, i tuoi messaggeri liberi e nobili, che irradiano la luce splendente dalla tua nube.”

Origine: Da Le livre des prières, sc 78, Parigi, 1961, p. 81; citato in Renzo Lavatori, Gli angeli, Newton & Compton, Roma, 1996, p. 49. ISBN 88-8183-511-8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII photo

“Il mondo non ha più fascini per me. Voglio essere tutto e solo di Dio, penetrato dalla sua luce, splendente della carità verso la Chiesa e le anime.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Il giornale dell'anima

Antonio di Padova photo
Parmenide photo

“Luce splendente di notte di uno splendore non suo e che erra intorno alla terra.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 14
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

“Per esaltare la Vergine Maria, da sempre il popolo di Dio sceglie le parole più splendenti e le similitudini più suggestive.”

Giacomo Biffi (1928–2015) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

La donna ideale

Gilbert Keith Chesterton photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Nguyễn Cao Kỳ photo
Georges Bernanos photo

Argomenti correlati