Il giornale dell'anima
“[Gli angeli] sono buoni, sono tuoi debitori, o Benefattore! Il male non li ha toccati: sono stati creati per il tuo augusto volere, tu, Essere supremo; sono eserciti poderosi, per grazia della tua provvidenza, tu, Altissimo; sono santi, limpidi e senza macchia, pieni di benedizione, tutti splendenti, vincitori e invincibili, tanto rapidi come un guizzo d'ingegno […] Sono, o Dio celestiale, i tuoi messaggeri liberi e nobili, che irradiano la luce splendente dalla tua nube.”
Origine: Da Le livre des prières, sc 78, Parigi, 1961, p. 81; citato in Renzo Lavatori, Gli angeli, Newton & Compton, Roma, 1996, p. 49. ISBN 88-8183-511-8
Argomenti
benefattore , guizzo , messaggeria , debitore , nube , messaggero , benedizione , provvidenza , augusto , vincitore , macchia , toccata , rapido , ingegno , esercito , nobile , volere , angelo , creato , grazia , luce , male , dio , essere , tanto , liberoGregorio di Narek 1
poeta, monaco e teologo armeno 951–1003Citazioni simili
“Luce splendente di notte di uno splendore non suo e che erra intorno alla terra.”
frammento 14
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
vol. 7, parte 1, p. 402
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento