“Non si vive di solo pane, è vero; ci vuole anche il companatico; e l'arte di renderlo più economico, più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte. Riabilitiamo il senso del gusto e non vergogniamoci di sodisfarlo onestamente, ma il meglio che si può, come ella ce ne dà i precetti.”
citato in Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, p. xix http://books.google.de/books?id=NKrxShV75WEC&pg=PR19
Citazioni simili
“Per arte e per inganno
Si vive mezzo l'anno;
Per inganno e per arte
Si vive l'altra parte.”
fonte 9
Variante: Per arte e per inganno
Si vive mezzo l’anno;
Per inganno e per arte
Si vive l’altra parte.

“L'arte moderna non vuole dare piacere, il senso del piacere è connesso con la bellezza.”
Origine: Dall'intervista di Franco Simongini, Mario Praz: la giustizia di Perseo contro la degradazione dell'arte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1979/n.160/3, Il Tempo, 22 giugno 1979.

“L'arte non deve riprodurre il visibile, ma renderlo visibile.”
Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185

Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.