“Caro Adriano, ti auguro di continuare al Milan altri dieci anni, ma siccome abbiamo la stessa età prima o poi dovrai lasciare. Spesso lo incontro al ristorante e mi dice "dai, torna a San Siro!". Nel lavoro è inavvicinabile, nella vita è affidabile e generoso, io gli voglio molto bene… soprattutto perché la sua imitazione mi ha fatto guadagnare un sacco di soldi!”

—  Teo Teocoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Teo Teocoli photo
Teo Teocoli 5
comico, attore cinematografico e conduttore televisivo ital… 1945

Citazioni simili

Lee Trevino photo

“Il mio dottore dice che correre significa guadagnare anni di vita. Infatti, da quando corro dimostro dieci anni di più.”

Lee Trevino (1939) golfista statunitense

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 45.

Zlatan Ibrahimović photo
Serse Cosmi photo
Thiago Silva photo
Fabri Fibra photo

“Per guadagnare dalla musica devi far guadagnare chi lavora nella musica. Quando le cose vanno bene nella musica, i soldi non finiscono mai.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 269

“Per i prossimo dieci anni la tua vita sarà orribile, avrai grandi problemi e niente ti andrà bene", dice l'indovino. "E poi?", chiede ansioso il cliente. "Poi? Poi ci farai l'abitudine!”

Tiziano Terzani (1938–2004) giornalista e scrittore italiano

A Fortune-Teller Told Me: Earthbound Travels in the Far East

Alessandro Nesta photo
Roberto Vecchioni photo
Suzanne Collins photo
Silvio Berlusconi photo

“Ai tifosi del Milan chiedo di unire i loro cuori a quelli dei giocatori. E poi vorrei che non ci fossero fischi all'annuncio delle formazioni rivali, che San Siro ridiventi lo stadio della signorilità, della classe dello stile, del rispetto.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1986
Origine: Citato in Licia Granello, Per il Milan aspettate un paio d'anni http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/09/13/per-il-milan-aspettate-un-paio.html, la Repubblica, 13 settembre 1986.

Argomenti correlati