“Era un fallimento, persino per quella caricatura che era diventato. Per anni si era sforzato di convincersi che gli altri, gli esseri umani, erano creature stupide, insensate, inadatte a vivere, così da cibarsene più facilmente; e ora aveva permesso a una di loro di diventare reale. 'Che ne sarà di me, adesso' pensò. 'Non sarò più capace di cacciare!'. Si sarebbe raggrinzito, accartocciato, mummificato, ma non sarebbe mai morto… E sempre quell'orribile fame.”
Il bacio d'argento
Argomenti
caricatura , fallimento , permesso , fame , stupido , creatura , morto , vivero , essere , oraAnnette Curtis Klause 24
1953Citazioni simili


dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
“Chi ha fame, ha fame subito, chi ha sete ha sete ora, chi soffre soffre adesso.”
Origine: Citato in Sandro Pasquali, Don Vittorione. Il bulldozer degli ultimi, Milano, Paoline, 1996. ISBN 9788831512275

I've become so disgusted by how far to the right this country has gone that I wanted to make a statement about it. [...] They Live could be an Invasion of the Body Snatchers for today; rather than Communists-under-the-beds, the monsters would be unrestrained capitalists. The Other, meaning the creatures, are yuppies, and I don't think they've been portrayed that way before; they've been shown [in films like After Hours or Something Wild] as a kind of goofball part of us, but never as inhuman.