“Non c'è una teoria scientifica sulla creazione, nella Bibbia.”
“L'affermarsi di una grande teoria scientifica è in parte un'espressione di gradimento. La teoria ha una componente inarticolata che approva la sua bellezza, e questo è essenziale a costituire la convinzione che la teoria è vera.”
La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica
Argomenti
teoria , gradimento , componente , convinzione , espressione , bellezza , parte , grande , essenzialeMichael Polanyi 6
filosofo, economista e chimico ungherese 1891–1976Citazioni simili
da Nota di diario del 13 febbraio 1943, Kirchhorst, p. 214
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Kniébolo è lo pseudonimo attribuito da Jünger ad Adolf Hitler.
Citato in Credo alla Bibbia e non a Darwin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/23/credo-alla-bibbia-non-darwin.html, la Repubblica, 23 dicembre 2009.
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7
“In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è.”
citato in Focus, n. 117, p. 183
“È facile convertirsi a una teoria ascoltando il difensore della teoria contraria.”
In margine a un testo implicito