
„Io mi dico: è stato meglio lasciarci | che non esserci mai incontrati.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Giugno '73, n.° 5
American Sniper
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Giugno '73, n.° 5
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
La signora Bovary
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
— Suzanne Collins, libro La ragazza di fuoco
Gale su Peeta
La ragazza di fuoco
— Emilio De Marchi scrittore italiano 1851 - 1901
Giacomo l'idealista
— Duke Ellington direttore d'orchestra, pianista e compositore statunitense 1899 - 1974
citato in Focus n. 98, pag. 188
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
IV, 2; 1997
Potius sero quam nunquam.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: I patrizi aizzavano la folla dicendo che i tribuni della plebe avrebbero sempre più voluto potere, già a partire da questa legge. Perciò bisognava affrontare, meglio tardi che mai la sfrontatezza di quelli.
— Nadar fotografo e giornalista francese 1820 - 1910
Fonte?
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Assassinio al Comitato Centrale
Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 167
— Gianni Boncompagni conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano 1932 - 2017
— Ketama126 rapper e produttore discografico italiano 1992
da Come Va, n. 8
Kety
— Manlio Cecovini politico e saggista italiano 1914 - 2010
1992, p. 33
Dizionarietto di filosofia quotidiana
— Enrico Letta politico italiano 1966
Origine: Il Fatto Quotidiano 12.07.2017 in riferimento a Matteo Renzi per l'uscita del libro Avanti https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/07/12/pd-renzi-io-palazzo-chigi-non-fu-golpe-ha-smosso-litalia-lo-rifarei-letta-silenzio-esprime-meglio-il-disgusto/3725746/
— Oliver Cromwell condottiero e politico inglese 1599 - 1658
p. 44
— Maurice Sendak scrittore e illustratore statunitense 1928 - 2012