“Ci sono levrieri che vivono del loro valore, che si dedicano alla guerra e che sono nobili nel loro coraggio; ci sono mastini accaniti, che non hanno altra qualità che il furore; ci sono cani, più o meno inutili, che abbaiano spesso, che qualche volta mordono, e ci sono perfino cani da ortolano. Ci sono scimmie e bertucce che piacciono per le loro maniere, sono spassose e combinano sempre guai.”

XI; 2005, p. 93
Massime, Riflessioni varie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680

Citazioni simili

Pietro Aretino photo

“Non ragionamo a la carlona e il nostro uscire spesso del solco è la luna a cui abbaiano i cani pedanti.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

Carte: p. 193
Le carte parlanti

Eraclito photo

“I cani abbaiano a quelli che non conoscono.”

fr. 97
Sulla natura

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marilyn Monroe photo

“I cani non mi mordono mai. Solo gli umani lo fanno.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense
Francesco Piccolo photo

“I cani vivono meno degli uomini. Questo lo sappiamo tutti, e le persone lo ripetono di continuo. E però continuano a prendere in casa i cani.”

Francesco Piccolo (1964) scrittore e sceneggiatore italiano

Momenti di trascurabile infelicità

Cesare Pavese photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Charles Bukowski photo

“I cani avevano le pulci, gli uomini un sacco di guai.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

A sud di nessun nord

Vincenzo Italiano photo

“Il Padreterno poteva darmi qualche centimetro in più di altezza, me lo dico spesso, invece di regalarli ai vari Toni, Ibrahimovic, Bogdani, Cani e compagnia bella, però, dài, mi ha gratificato di altre qualità.”

Vincenzo Italiano (1977) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Stefano Edel, Italiano, siciliano di Padova «Che orgoglio sentire il mio nome urlato dai tifosi» http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/mattinodipadova/2009/09/21/MS1PO_MS101.html, Il mattino di Padova , 21 settembre 2009.

Enzo Ferrari photo

“Ho imparato che è inutile protestare. Bisogna fare come i cani quando hanno una ferita.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

fonte 2

Argomenti correlati