Citazioni simili

„Come dice il proverbio francese, la più bella donna del mondo può dare soltanto ciò che possiede.“
— Henry James scrittore e critico letterario statunitense 1843 - 1916
1993, p. 40

— Stefano Benni scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947
Margherita Dolce Vita
Margherita dolcevita
Variante: Il mondo si divide in:
quelli che mangiano il cioccolato senza pane;
quelli che non riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane;
quelli che non hanno il cioccolato;
quelli che non hanno il pane.
(Dai detti celebri di nonno Socrate)
„(Dice il proverbio) chi la dura la vince.“
— Giovanni Maria Cecchi commediografo, scrittore e notaio italiano 1518 - 1587
fonte 2

„Il denaro, dice il proverbio, fa soldi.“
— Adam Smith filosofo ed economista scozzese 1723 - 1790

„Gli occhi, come dice il proverbio, sono lo specchio dell'anima.“
— Milan Kundera, libro L'insostenibile leggerezza dell'essere
L'insostenibile leggerezza dell'essere
„Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.“
— Giovanni Maria Cecchi commediografo, scrittore e notaio italiano 1518 - 1587
fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.

„Un gran proverbio, | caro al Potere, | dice che l'essere | sta nell'avere.“
— Giuseppe Giusti poeta italiano 1809 - 1850
I, 32
Gingillino
„(Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.“
— Giovanni Maria Cecchi commediografo, scrittore e notaio italiano 1518 - 1587
fonte 4
Variante: (Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.
„L'haver buone leggi è nato, come dice il proverbio, da cattivi costumi.“
— Giovanni Francesco Lottini politico, scrittore e vescovo cattolico italiano 1512 - 1572
Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Avvedimenti Civili, p. 38

„Grazie alle ragazze che mi hanno dato da mangiare.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Tempesta Elettrica
„Il vecchio proverbio dice: "La lingua colpevole viene mozzata insieme alla testa."“
— Leonid Vasil'evič Solov'ёv 1906 - 1962
Origine: Il perturbatore della quiete, p. 29

„Dice il proverbio, ch'a trovar si vanno
Gli uomini spesso, e i monti fermi stanno.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
Orlando Furioso (1532)
— Albert Lichanow scrittore russo
Origine: Alioscia, p. 13

— Giovanni Papini scrittore, poeta e aforista italiano 1881 - 1956
Origine: Citato in Antonio Altomonte, Lisi, un cattolico dalle radici pagane http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.175/3, Il Tempo, 30 giugno 1974.

— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
l'Amalfitano: I, Un sogno dell'Amalfitano; p. 65
L'isola di Arturo

— Antonino Zichichi, libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo