“A chi pensa davvero non serve un 'pensatoio'. Un certo lavorio cultural-politico ricorda l'ironia di Barthes sul lavoro a merletto delle signorine di buona famiglia, parodia borghese, lavoro finto al posto del lavoro vero. […] All'opposto, chi lavora non ha tempo per ricamare.”

dall'intervista al Corriere della sera, 16 settembre 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jules Renard photo

“Il lavoro pensa, la pigrizia sogna. Essa ha un suo modo molto cattivo di essere buona.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 dicembre 1887; Vergani, p. 13
Diario 1887-1910

Altiero Spinelli photo
Iva Zanicchi photo

“È un lavoro strano il nostro. Se lavori guadagni, se non lavori no.”

Iva Zanicchi (1940) cantante, conduttrice televisiva e politica italiana
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Agatha Christie photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Chuck Palahniuk photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Il tempo lavora. E tu?”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

“A Castelvolturno, come in altre aree di Terra di lavoro, serve una rivoluzione culturale, non servono posti di blocco ogni cinquanta metri.”

Giorgio Poletti (1942) missionario italiano

da Mandate docenti, non soldati, ne la Repubblica-Napoli del 24 settembre 2008

Argomenti correlati