
Origine: Dallo Yogasastra; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 25. ISBN 978-88-6052-218-4
Origine: L'etica vegetariana, p. 20
Origine: Dallo Yogasastra; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 25. ISBN 978-88-6052-218-4
“A volte persino chi guarisce viene trasformato in un macellaio dalla tenebra di questo mondo.”
Origine: Il labirinto del fauno, p. 168
“MACELLAI. Terribili in tempo di rivoluzione.”
Dizionario dei luoghi comuni
“Se l'uomo fosse immortale, ti immagini quanto sarebbe il suo conto dal macellaio?”
2004
“Noi siamo le pecore e i buoi dei macellai e dei proprietari di bestiame.”
L'uva puttanella
“All'interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio.”
Sillogismi dell'amarezza
“Se un soldato non può che vincere, non è un buon soldato, è un buon macellaio.”
Fuori dall'Occidente
“Signore, ho visto sul banco del macellaio parecchi cervelli simili al vostro.”
16 ottobre 1891; Vergani, p. 48
Diario 1887-1910