Origine: Il cercadischi, p. 13
“Pensate se il Rinascimento avesse cancellato il Medioevo o se ora arrivasse una nuova religione a radere al suolo i segni di chi l'ha preceduta. Vivremmo in uno stupido presente eterno. La storia consegna i suoi prodotti, le sue opere d'arte, la sua architettura ai posteri perché abbiano coscienza e memoria della loro civiltà. Mi sembra assurdo che si continui a nascondere un ventennio che è parte tragica della nostra storia.”
Origine: Dall'intervista di Mattia Feltri, Veltroni: "I luoghi del fascismo non siano più un tabù" http://www.lastampa.it/2013/03/23/cultura/i-luoghi-del-fascismo-non-siano-tabu-K6cGDwyOG5AOC7c6tIbeKL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2013.
Argomenti
storia , ventennio , ventenne , consegna , poster , rinascimento , postero , cancellata , medioevo , suolo , architettura , assurdo , tragico , stupido , pensata , prodotto , memoria , eterno , coscienza , religione , presente , arte , parte , civiltà , opere , oraWalter Veltroni 33
politico italiano 1955Citazioni simili

XIV, Arte e civiltà, p. 404
L'arte come esperienza

“L'America non l'attirava, essendo un continente privo di Medioevo e Rinascimento.”

Origine: Citato in Giampiero Martinotti, Parigi, sinistra mobilitata per l'ex terrorista Battisti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/22/parigi-sinistra-mobilitata-per-ex-terrorista.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2004.