“Chi mangia regolarmente legumi ha un livello di colesterolo in media più basso del 7% rispetto a chi non li include nella dieta.
Quindi, mangiane di ogni tipo: lessali, goditi l'hummus (preparato con i ceci), prepara zuppe di piselli e di lenticchie, dai libero sfogo alla fantasia. E se i legumi ti provocano un po' di meteorismo, non esagerare e cuocili fino a renderli morbidi. Si tratta solo di un problema temporaneo.”

Origine: Super cibi per la mente, p. 178

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Neal D. Barnard photo
Neal D. Barnard 44
medico statunitense 1953

Citazioni simili

Will Tuttle photo
Jean Jacques Rousseau photo
Mario Pappagallo photo
Neal D. Barnard photo
Umberto Veronesi photo
Thomas Merton photo
Neal D. Barnard photo

“[…] alti livelli di colesterolo conducono alla demenza. Ti conviene quindi mantenerli bassi e salutari.”

Neal D. Barnard (1953) medico statunitense

Origine: Super cibi per la mente, p. 78

Maurizio Crozza photo

“[Le lenticchie] Ma certo portano soldi, lo sanno tutti. Come i ragni in casa, il topino dei denti, schiacciare una merda. Immagino che lei le feste le passi a calpestare topi immerdati circondati da ragni giganti! […] Da quanti anni è che lei mangia lenticchie a capodanno? […] Quindi adesso sarà ricco come Bill Gates, Zuckerberg, Murdoch… tutti grandi mangiatori di lenticchie e schiacciatori di merde, evidentemente.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Personaggi originali, Iothin Cook
Origine: Visibile al minuto 00:35:00 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015

“Quel era il nutrimento di questi grandi [gli Apostoli] che erano arrivati alla perfezione? Del pane, dei legumi e delle olive, unicamente.”

Filosseno di Mabbug (440–523) vescovo cristiano orientale e scrittore siro

Origine: Da Omelie; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 51. ISBN 978-88-86604-12-3

Giovanni Trapattoni photo

Argomenti correlati