“Nell'Enciclica di Papa Bergoglio, ispirata al Cantico delle Creature, san Francesco è citato dodici volte come un ponte di dialogo per credenti, non credenti e credenti di altre religioni. Ai responsabili delle nazioni è chiesta l'assunzione delle loro responsabilità per l'intera umanità. L'esempio di san Francesco è utile ancora oggi. Non è sceso in crociata non ha fatto guerra all'islam, ma ha tenuto aperto il canale del dialogo mentre infuriava l'odio. Oggi si invocano le crociate ma nessuno vuole fare davvero la guerra. Adesso è meno dura dialogare di quando lo faceva san Francesco malgrado le armi siamo più micidiali.”
Con data
Origine: Dall'intervista di Giacomo Galeazzi Riccardi: la lezione di Francesco ci aiuta a isolare i violenti http://www.lastampa.it/2015/06/29/esteri/vatican-insider/it/riccardi-applichiamo-la-lezione-di-francesco-per-isolare-i-violenti-n1bmklPZg8z24BT3hpyU4O/pagina.html, Lastampa.it, 29 giugno 2015.
Argomenti
credente , san , crociato , dialogo , guerra , enciclica , oggi , assunzione , micidiale , cantica , canale , ponte , responsabile , utile , papa , tenuta , creatura , nazione , odio , religione , esempio , meno , ancora , citata , fatto , responsabilità , intero , umanità , volte , dodici , aperto , fareAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili

da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori
Libri

citato in La Corte europea dei diritti dell'uomo: «No al crocefisso nelle aule scolastiche» http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/3-novembre-2009/corte-europea-diritti-uomo-no-crocefisso-aule-scolastiche--1601949633889.shtml, Corriere della sera, 3 novembre 2009

Noi di Sant'Egidio lo abbiamo preso sul serio. Ci sembrò una grande intuizione!
Con data
Origine: Dalla preghiera per la pace di Washington; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2006/washington/int_1068_IT.htm, 26 aprile 2006.