“Cartagine era una delle città più ricche e famose della terra. Non aveva rivali nel commercio. I suoi campi erano fiorenti, i granai gremiti.”

Origine: Annibale, p. 9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2021. Storia
Gianni Granzotto photo
Gianni Granzotto 7
scrittore italiano 1914–1985

Citazioni simili

Vivant Denon photo
Ernest Hemingway photo

“La macchina attraversò l'allegra città di San Donà di Piave. Era ricostruita di fresco, ma non era più brutta di una cittadina medio-occidentale ed era fiorente e gaia.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

Origine: Da Di là dal fiume e tra gli alberi, trad. Fernanda Pivano, Milano, Mondadori, 1997, p. 17.

Publio Papinio Stazio photo

“Non a tal punto il cratere del Vesuvio e la tempesta di fuoco del terribile vulcano privò dei suoi abitanti le atterrite città: esse stanno in piedi e sono fiorenti di popolazione.”

III, 5, 72-75
Silvae
Origine: Citato in Fonti classiche per Pompei, Ercolano, Stabia ed il Vesuvio http://www.arborsapientiae.com/allegati_articoli/3_nbp_3_fonti_classiche.pdf, Nova Bibliotheca Pompeiana, 2012.

Erri De Luca photo
Francesco Saverio Nitti photo

“Napoli ha cessato di essere, per necessità delle cose, città di consumo e non è diventata città industriale, né di commercio: quindi le risorse dei cittadini sono diminuite.”

Francesco Saverio Nitti (1868–1953) economista, politico e saggista italiano

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43

Tucidide photo

“Per gli uomini famosi tutta la terra è un sepolcro.”

Tucidide storico e militare ateniese

da Storia della guerra peloponnesiaca Libro II cap. 42

Bassi Maestro photo
Salvatore Schillaci photo

“[Famosa gaffe] Il calcio si gioca con le palle a terra.”

Salvatore Schillaci (1964) calciatore italiano

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 86, ISBN 88-454-1202-4.

Argomenti correlati