“Esponiamo dunque la proiezione concernente i princìpi. Sin alla caviglia v'è la terra, che occupa quattro dita. I (ventitré) princìpi dalla terra alla materia occupano due dita ciascuno, coi quali si è arrivati sei dita sopra l'ombelico, per complessive quarantasei dita. I sei princìpi dall'anima alla «forza» occupano ciascuno tre dita e si giunge, con essi, fino alla gola, per un totale di diciotto dita. I quattro princìpi da māyā a SadāŚiva occupano quattro dita ciascuno; con essi si giunge fino alla fronte per un insieme di sedici dita.”

2013, 101-105
Tantrāloka, Capitolo XVI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fabio Volo photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Marcello Marchesi photo

“Era avarissimo: quando dava la mano porgeva solo due dita.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 7

Fabio Volo photo
Silvio Berlusconi photo
Haruki Murakami photo
Vittorio Imbriani photo

Argomenti correlati