
da una lettera a Raffaele Poerio; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
30 gennaio 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
da una lettera a Raffaele Poerio; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
“La fortuna molto può in tutte le umane cose, ma specialmente in guerra.”
IX, 17; 2006
Fortuna per omnia humana maxime in res bellicas potens.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota.”
da Cimbelino
“Meglio essere senza fortuna ma saggi che fortunati e stolti.”
135
Lettera a Meneceo (sulla felicità)
“La Fortuna sa far entrar in porto anche le navi senza timoniere.”
Pisanio; atto IV, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Cimbelino