“Si potrebbe dire che Mitoraj rende credibile il classicismo presentandolo come una verità devastata: il momento del geometrico, illogico nelle sue figure, ne è epitome. Si può anche dire che le sue opere sono tanto dei modernissimi "oggetti inquieti", nel senso dato al termine da Harold Rosenberg – "oggetti d'arte… privi di una sicura identità classica" –, quanto oggetti inquieti classici privi di una sicura identità moderna. Sono straordinarie "formazioni di compromesso": sogni che esprimono un desiderio di integrità e interezza classiche deformato dall'apparente impossibilità d'interezza e dalla realtà della disgregazione interiore della modernità.”
Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 32
Argomenti
compromesso , arte , formazione , interezza , classico , disgregazione , classicismo , inquieto , figura , oggetto , sogni , termine , dato , desiderio , senso , verità , momento , opere , dire , tanto , straordinario , impossibilità , identità , realtà , integritàDonald Kuspit 4
1935Citazioni simili

Donald Kuspit
(1935)
Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 30

Roy Lichtenstein
(1923–1997) artista statunitense
Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.