Origine: Citato in Beniamino Placido, Il vangelo secondo Toscani, la Repubblica, 23 gennaio 1994, p. 31.
“Io sono di un'ignoranza crassa ma leggo a tutto spiano. […] Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.”
cap. III, pp. 22-23; 2008
Il giovane Holden
Citazioni simili
Origine: Citato in Marco Giusti, Massimo Troisi. Il mondo intero proprio – pensieri e battute, Mondadori, 2004.
nobile veneziano Pococurante; cap. XXIV
“La mia ignoranza è finita verso i tre o i quattro anni e certe volte ne sento la mancanza.”
Origine: La vita davanti a sé, p. 7
“Appartengono alla letteratura tutti i libri che si possono leggere due volte.”
In margine a un testo implicito