“Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi. Le nostre interpretazioni lasciano intatti persino i testi, essi sopravvivono ai nostri commenti; ma il minimo restauro imprudente inflitto alle pietre, una strada asfaltata che contamina un campo dove da secoli l'erba spuntava in pace creano l'irreparabile. La bellezza si allontana; l'autenticità pure.”

Origine: Memorie di Adriano, Taccuini di appunti, p. 301

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Erri De Luca photo

“La più intensa lealtà, osando il restauro dell'irreparabile, coincide con la contraffazione.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Aceto, arcobaleno

George Bush photo

“[La condanna a morte inflitta a Saddam Hussein] Una pietra miliare sulla strada della democrazia.”

George Bush (1946) 43º presidente degli Stati Uniti d'America

dal Corriere della sera, 5 novembre 2006

Simone Weil photo
Albert Einstein photo

“La più importante delle aspirazioni umane è la ricerca della moralità nel nostro comportamento: ne dipendono il nostro equilibrio interiore e persino la nostra stessa esistenza. Solo la moralità del comportamento conferisce alla vita bellezza bellezza e dignità.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a un pastore di Brooklyn, 20 novembre 1950; Archivio Einstein 28-894 e 59-871; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 159.
Origine: Il lato umano, p. 89

Georges Bernanos photo

“Non vi è nulla di irreparabile oltre la menzogna.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

da Nous autres Français

“La civiltà araba è l'ultima civiltà alessandrina: civiltà del commento e dell'interpretazione.”

Gustav E. von Grunebaum (1909–1972) storico e arabista austriaco

Origine: Citato in Alessandro Spina, L'ospitalità intellettuale, Morcelliana, 2012. ISBN 978-88-372-2561-2, parte seconda, p. 244.

Boualem Sansal photo

Argomenti correlati