“[…] noi siamo certi che v'è nelle bestie un principio pensante e senziente; tutte le azioni che noi le vediamo eseguire fanno supporre tale principio: dunque abbiamo buone ragioni per attribuirlo loro, nonostante l'opposta possibilità che ci viene obiettata.”

—  Claude Yvon

1994, p. 723
Encyclopédie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Claude Yvon photo
Claude Yvon 5
abate, teologo e enciclopedista francese 1714–1791

Citazioni simili

Albert Camus photo
Aldo Capitini photo

“Tutte le volte che un uomo rifiuta, in nome del suo senso morale (coscienza), di divenire complice di una situazione che ritiene ingiusta, o di eseguire certi comandi o certe azioni, si fa obbiezione di coscienza.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: Citato in Mario Martini, Introduzione, in Le ragioni della nonviolenza, p. 31.

Bertolt Brecht photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Paulo Freire photo
Niccolo Machiavelli photo

“A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l'uomo.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

cap. XVIII

Gaio Sallustio Crispo photo

“Tutte le cattive azioni derivano e prendono a esempio delle buone azioni.”

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

Cesare, commentando il precedente che costituirebbe la messa a morte di un cittadino romano: 51,27

Massimiliano Parente photo
Giuseppe Marello photo

“L'azione civilizzatrice del vangelo è tuttora nei suoi principi.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Pierre Louis Moreau de Maupertuis photo

Argomenti correlati