1994, p. 662
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
“La percezione sensitiva basta agli animali, in quasi tutti i casi, per conoscere e distinguere gli individui e la loro specie; questa maniera di rappresentarsi gli oggetti ha molte analogie con l'intelligenza umana. La sola percezione sensitiva rende agli animali un servizio per i loro bisogni pari a quello che gli uomini si possono procurare attraverso le conoscenze che sono il frutto della loro intelligenza.”
1994, p. 665
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
Argomenti
sensitivo , percezione , intelligenza , animale , analogia , frutto , servizio , maniero , individuo , oggetto , conoscenza , specie , solaio , bisogno , uomini , pariHermann Samuel Reimarus 4
filosofo e scrittore tedesco 1694–1768Citazioni simili
Origine: Da Punto contro punto; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, Milano, 2003.
“Spinoza distingue una conoscenza inferiore, sensitiva, ed una conoscenza superiore, intuitiva.”
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 39
“Cristo fu un grande sensitivo.”
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 324
XI; 1994, p. 552
Massime, Riflessioni varie
cap. 27, Non se lo può immaginare chi non c'è stato)
Variante: Gli animali non si comportano come gli uomini. Se devono battersi, si battono. Se devono uccidere, uccidono. Ma non usano la loro intelligenza per trovar la maniera di arrecar danni alle altre creature, di avvelenar loro la vita. Essi hanno dignità, hanno animalità.