“Fin tanto che vivo, nessuno deve immischiarsi nel governo.”

Origine: Citato in Francesco Giuseppe di Cesare Marchi, in Le ultime monarchie, p. 45, 1973, Istituto Geografico De Agostini.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
governo , tanto , vivo
Francesco Giuseppe I d'Austria photo
Francesco Giuseppe I d'Austria 8
Imperatore d'Austria e Re di Ungaria 1830–1916

Citazioni simili

James Matthew Barrie photo
Conchita Wurst photo

“Tutti dovrebbero potere vivere la loro vita come la vogliono fin tanto che nessun altro viene ferito o limitato nella sua vita.”

Conchita Wurst (1988) cantante austriaca

Origine: Dalla biografia sul suo sito ufficiale; citato in Conchita Wurst, bisogna sapere chi è? http://www.ilpost.it/2014/05/09/conchita-wurst/, il Post.it, 9 maggio 2014.

Salvatore Sciarrino photo
Giulio Andreotti photo

“Moro vivo non serve più a nessuno.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Attribuite
Origine: Citato in Paolo Cucchiarelli, Dissero: Cercate in via Gradoli. Risposero: Moro non ci serve vivo http://www.archivio900.it/it/articoli/art.aspx?id=5393, Archivio900.it, 23 maggio 2003.

José Saramago photo
Carmelo Bene photo

“Non sono mai nato, non mi vergogno di essere nell'equivoco italiota, non mi interessano gli italiani. Qualunque governo come qualunque arte (o tutta l'arte borghese), tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno stato che si assiste fin troppo, se no alla mediocrità chi ci pensa? La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare, ecco. Si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? Non deve amministrare, deve lasciarlo fare a dei privati.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Variante: [Su un certo "sentimento anti-italiano" che sarebbe "l'ultimo snobismo di massa", C. B. risponde così:] Non mi vergogno d'essere nell'equivoco italiota. Non mi interessano gli Italiani, ecco. Qualunque governo, come qualunque arte, è borghese: tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno Stato che si assiste fin troppo. "Se no alla mediocrità chi ci pensa?". La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare: si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? [... ] Me ne infischio del governo, della politica, del teatro soprattutto[... ] Me ne frego di Carmelo Bene, io. Voi no, ma io sì.

William Faulkner photo

Argomenti correlati