“Presidente Letta, lei è un bugiardo e le spiego il perché. […] Lei, davanti a cinque milioni di persone, ha dichiarato che il PD voleva il «mattarellum» e che il MoVimento 5 Stelle voleva il «porcellum»: lei è un bugiardo perché lei ha detto, testuali parole: «Il mio partito, il PD, è stato sempre favorevole al «mattarellum». Falso: il suo partito, il PD, ha presentato in Aula una mozione ed ha ottenuto un solo voto dal PD. Neanche le persone che hanno firmato la mozione hanno votato a favore del ritorno al «mattarellum». Questa è storia ormai, le altre sono balle. E lei, Presidente, ha detto di essere sempre stato a favore del «mattarellum»; falso: lei ha votato contro il «mattarellum» e anche questa è storia. Lei sa benissimo che non possiamo richiamare uno per uno i cinque milioni di telespettatori che hanno ascoltato queste menzogne. Ma oggi per fortuna c’è la Rete e ci penseranno i cittadini stessi a sbugiardarla.”
Argomenti
mozione , bugiardo , falso , favore , milione , presidente , ex-presidente , partito , detto , storia , telespettatore , persone , persona , aula , stato , voto , non-voto , rete , menzogna , ritorno , cittadino , stella , fortuna , movimento , oggi , parola , parola-chiave , essere , porcellumAlessio Villarosa 6
politico italiano 1981Citazioni simili

Origine: Dall'intervista a Servizio Pubblico, La7; visibile su Tv.ilFattoQuotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/servizio-pubblico-taverna-m5s-non-rivotera-piu-nessuno-pd/273007/, 3 aprile 2014.

Renzi
Origine: Citato in Governo, Civati: "Voterei no ma non voglio lasciare il Pd" http://www.repubblica.it/politica/2014/02/23/news/civati_fiducia_governo-79413452/, la Repubblica.it, 23 febbraio 2014.

Origine: Il riferimento è alla dichiarazione di Roberto Calderoli ritenuta razzista: "Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango."
Origine: Citato in Kyenge, Lega: "Calderoli non si dimette". Letta: "Maroni risolva subito o è scontro" http://www.repubblica.it/politica/2013/07/15/news/salvini_napolitano_taci_che_meglio-63009767/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 15 luglio 2013.