“[…] io m'immagino che anche Lei ami andare a cavallo; il cuore che s'inebria nella corsa supera i flutti di ogni mare. Una volta, nel deserto, andavo assieme ai beduini a rubare gli stalloni – come Gliene vorrei regalare uno! I cavalli arabi, quelli bianchi, sono uccelli danzanti, principi prigionieri di un incantesimo, sono fiabe che nitriscono.”
da Lettera a Karl Kraus del 24 agosto 1909, pp. 155-156
Il mio cuore e altri scritti
Citazioni simili
“Il Palio è in fondo una corsa di cavalli, ma molto in fondo.”
la Repubblica
“Non puoi chiedere al cavallo di volare: se non vola, non gliene puoi far torto.”
2006, p. 132
L'avventura di un povero cristiano

“Il Paradiso è un cavallo bianco che non suda mai.”
Origine: Citato in Aldo Grasso, Celentano e l'inutile adulazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/10/Celentano_inutile_adulazione_co_9_050510015.shtml, Corriere della Sera, 10 maggio 2005.

Origine: Da Guida alla buona salute, 1, 3; citato in Berrino 2010, p. XIII.

“Egli sul bianco cavallo | corse via con la sua tromba: | non è qui.”
da A Verdi, p. 527, 1997
Odi e inni