“Non v'è dubbio che sapere che un ministro dell'Interno in modo concreto e non sia intervenuto, come invece ha fatto per favorire dei latitanti per fatti di criminalità organizzata, mi faccia sentire umiliato come cittadino e come rappresentante delle Istituzioni. Abbiamo avuto personaggi di questo genere addirittura al ministero dell'Interno. Mi auguro al di là della giustizia terrena, che una giustizia divina lo mandi all'inferno.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Giovanni Falcone photo
Claudio Lotito photo
Silvio Berlusconi photo

“La giustizia esegue i suoi processi all'interno di aule, perché se li facesse all'aperto tutti riderebbero.”

Raffaele Palma (1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano

Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!

Emanuele Prataviera photo

“Signor Presidente, resto ancora allibito dal fatto che, più volte chiamato in causa, il Ministro [Anna Maria Cancellieri] non si sia ancora presentato e allora ci sarebbe un motivo valido per rinominare proprio il dicastero: non è più il Ministero della giustizia il suo, è il Ministero dell'ingiustizia.”

Emanuele Prataviera (1985) politico italiano

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.

Mario Michele Giarrusso photo

“[Rivolgendosi a Enrico Letta. ] Il Ministro dell'interno del suo Governo, signor Presidente del Consiglio, è responsabile, secondo la Costituzione, del sequestro di una bambina di sei anni e di sua madre e dell'infame consegna di questi innocenti a una dittatura amica; perché questo è stato il suo Governo, signor presidente Letta: un Governo amico dei dittatori, come quello kazako, e nemico e avversario implacabile dei cittadini che chiedono giustizia…”

Mario Michele Giarrusso (1965) politico italiano

Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013 Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf. Roma, 2 ottobre 2013.

Mohammad Reza Pahlavi photo
Marcello Macchia photo

“La giustizia è divina.”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Poliziotto Girolamo Tiffany
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Settima puntata

Indro Montanelli photo

Argomenti correlati